L’Impianto di riscaldamento a pavimento è un’alternativa ai tradizionali termosifoni, che sta ritornando di moda soprattutto nelle nuove costruzioni.

CASAEXNOVO è in grado di istallare i più moderni impianti di riscaldamento a pavimento. Che oggi funzionano in maniera diversa dal passato e che quindi non creano più problemi alla salute, ma che anzi porta benefici economici e ambientali. Anche se le spese iniziali sono superiori (anche 50%) rispetto a quelle dei sistemi di riscaldamento tradizionali, la spesa eccedente viene ammortizzata in breve tempo grazie al risparmio energetico che ne deriva. Considerando che, grazie al risparmio energetico ci circa 25% all’anno il risparmio complessivo che si può quantificare sul medio lungo periodo, può arrivare al 35% del totale costi che si sosterrebbero con altre tipologie di impianti.

Per installare il riscaldamento a pavimento, seguiamo i seguenti passaggi:

  1. Scelta del tipo di impianto: esistono due tipi di impianti a pavimento, quello ad acqua e quello elettrico. L’impianto ad acqua è il più comune e consiste in tubi sottili posati nel massetto sotto il pavimento, attraverso i quali circola acqua calda. L’impianto elettrico, invece, utilizza cavi riscaldanti che vengono posati direttamente sotto il pavimento.
  2. Valutazione della fattibilità dell’installazione: prima di procedere con l’installazione, è importante valutare se il pavimento esistente sia adatto per questo tipo di impianto. In generale, il pavimento deve essere in grado di trasmettere il calore e non essere troppo spesso.
  3. Preparazione della superficie: prima di installare il sistema di riscaldamento a pavimento, è necessario rimuovere il pavimento esistente e preparare la superficie per l’installazione. In genere, procediamo alla posa di un isolante termico per migliorare l’efficienza dell’impianto.
  4. Installazione del sistema di riscaldamento: una volta preparata la superficie, istalliamo il sistema di riscaldamento a pavimento. Per l’impianto ad acqua, i tubi vengono posati in un tracciato a serpentina sulla superficie e poi ricoperti di massetto. Per l’impianto elettrico, i cavi riscaldanti vengono posati direttamente sullo strato isolante.
  5. Test e controllo dell’impianto: una volta installato il sistema di riscaldamento a pavimento, è importante testarlo e controllarlo per verificare che funzioni correttamente e che sia efficiente dal punto di vista energetico. Inoltre, è importante seguire le istruzioni del produttore per l’utilizzo e la manutenzione dell’impianto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post